Programma di viaggio
01° Giorno / 30 ottobre Arrivo a città del Messico
Arrivo all'aereoporto di Città del Messico, accoglienza e trasferimento verso la Cittá.
Trasferimento privato in hotel e pernottamento.
02° Giorno / 31 ottobre città del Messico: City tour & Museo di Antropologia
Prima colazione in hotel.
Inizio delle visite previste a Città del Messico, capitale del paese in cui spicca Plaza de la Constitución o Zocalo, circondata da edifici di grande valore architettonico, artistico e storico come il Palazzo Nazionale (esterno), la Cattedrale e il Templo Mayor (esterno). Si realizzerà un percorso panoramico tra i principali viali della città e i suoi monumenti, così come si visiterà il Museo Mural Diego Rivera per ammirare la sua opera “Sueño de una tarde Dominical en la Alameda Central”. Concludiamo con una breve visita al Museo di Antropologia, uno dei più famosi al mondo per i pezzi precolombiani ivi esposti (visiteremo la sala azteca).
Pomeriggio a disposizione per visite e attività individuali.
Pernottamento.
03° Giorno / 01 novembre: città del Messico: Xochimilco, San Pedro Actopan, Mixquic
Colazione americana o a buffet.
Partenza verso sud della città, verso la comunità di Mixquic. Prima di fare una breve sosta al mercato di piante e fiori di XOCHIMILCO, che vengono coltivati nelle chinampas, un tempo isole galleggianti dove gli antichi abitanti di questa zona coltivavano mais e fagioli come alimenti. Qui acquisteremo i fiori che verranno posti sull’altare familiare.
Successivamente, faremo una seconda sosta nella città di SAN PEDRO ATOCPAN, famosa per la preparazione di uno dei piatti più emblematici della cucina messicana, “El Mole”.
Dopo gli acquisti (che rappresentano il nostro contributo all’altare dei defunti della famiglia che ci accoglie), proseguiremo per MISQUIC: Il sentimento di gratitudine per l’invito e l’ospitalità che ci viene offerta. Questo ci darà l’opportunità di chiedere informazioni sui nostri cari defunti. Successivamente, gli ospiti ci spiegheranno come viene allestita l’offerta e le parole da pronunciare. Concluderemo la nostra partecipazione ascoltando una breve spiegazione sul significato di ciascun elemento dell’offerta e sul motivo dell’offerta (pranzo preparato dalla famiglia). Faremo una passeggiata per la città di Mixquic, dove potremo vedere come ogni casa di questa città mistica decora e allestisce il proprio altare per permettere al pubblico di ammirarlo. Durante la passeggiata, passeremo per un mercato locale che offre ai visitatori artigianato, tessuti e cibo tipico della zona. Arriveremo al cimitero della città, luogo emblematico in queste date, dove alcune famiglie si preparano a ricevere i defunti, decorando le tombe per il giorno successivo. Visiteremo anche il chiostro della chiesa locale, dove si trovano alcune figure precolombiane che rappresentano il dio azteco della morte, per poi tornare dagli ospiti per il pranzo, composto da piatti tipici. Concluderemo la visita con una degustazione di tamales o pan de atole.
Rientro in hotel.
Si consiglia di portare abiti pesanti, poiché a Città del Messico il clima cambia molto durante il giorno, con temperature fredde al mattino, caldo durante il giorno e di nuovo freddo alla fine della notte.
04° Giorno / 02 novembre città del Messico: Casa Indio Fernández, Coyoacan
Prima colazione in hotel.
Partenza nuovamente verso la parte sud della città in direzione del quartiere di Coyoacan per visitare la Casa del Indio Fernandez, una delle residenze più interessanti di questa area, costruita durante il XX secolo a Città del Messico. Qui visse uno dei personaggi più emblematici della storia d’oro del cinema messicano, Emilio l'”Indio” Fernández. In questo periodo, la casa apre le sue porte ai visitatori per mostrare la sue decorazioni e la famosa e imponente ofrenda dedicata alle stelle del cinema messicano. Passeremo anche attraverso il parco principale del quartiere, dove si trova la casa di Hernán Cortes che oggi è la sede del sindaco di Coyoacán.
Tempo libero per passeggiare e rientro verso l’hotel.
Pernottamento.
05° Giorno / 03 novembre città del Messico: Plaza 3 Culturas, Tehotihuacan, Guadalupe
Prima colazione in hotel.
Visita panoramica della Plaza de las Tres Culturas situata a Tlatelolco. Questa era per gli Aztechi il mercato più importante del loro impero, poiché venivano importati, scambiati e venduti un’ampia varietà di prodotti. Si proseguono le visite e ci si dirige verso l’area archeologica di TEOTIHUACAN, la misteriosa città degli dei dove si possono ammirare la gigantesca Piramide del Sole (costruita nel I secolo), la Piramide della Luna (costruita nel II secolo), il Viale dei Morti, la Cittadella con il Tempio di Quetzalcoatl e il Palazzo delle Farfalle.
Rientro verso la città e sosta presso la moderna Basilica Di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi di tutta l’America Latina.
Rientro in hotel e resto del pomeriggio libero.
Pernottamento.
06° giorno / 04 novembre città del Messico
Prima colazione in hotel.
Al momento stabilito, trasferimento all’aeroporto di Città del Messico per il prossimo destino.
Pernottamento.
Fine dei servizi.
Note importanti sul tour
La partenza del tour è garantita con un numero minimo di 10 passeggeri iscritti. Gli hotel potranno essere variati al momento della conferma del viaggio in base alle disponibilità, e sostituiti da hotel di pari livello. I voli internazionali da-per Italia sono Esclusi – su richiesta.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?